SBIANCAMENTO DENTALE E IGIENE ORALE

Sbiancamento

Lo SBIANCAMENTO DENTALE è una procedura che permette di rendere il colore dello smalto dentale più bianco, soprattutto in quei pazienti che presentano denti che vanno da una colorazione giallo chiara ad una più scura.

Normalmente, per ottenere un servizio di qualità, ci si deve rivolgere al proprio dentista di fiducia e bisognerebbe evitare quei prodotti sbiancanti, che vengono sponsorizzati come miracolosi ma che, a lungo andare, possono rovinare ulteriormente i denti (ad esempio dentifrici abrasivi, penne sbiancanti, strisce adesive). Fondamentale è la corretta igiene orale quotidiana, meglio se con spazzolini elettrici più performanti dei tradizionali.

In questo studio esiste un reparto di IGIENE ORALE e di COSMETICA DENTARIA, coordinato dal dottor Giorgio Cocozza di Montanara, in cui un igienista dentale laureato potrà darvi molti consigli sulla manutenzione della vostra bocca consigliandovi i prodotti più idonei.

 

Prima

Il dottor Giorgio Cocozza di Montanara utilizza una metodica di sbiancamento dentario con prodotti americani testati da più di trent’anni che assicura risultati duraturi e senza effetti collaterali. La metodica è frutto di una fusione di 2 tecniche quella domiciliare e quella alla poltrona con la lampada all’Arco Plasma. Una visita preliminare è sempre necessaria per programmare questo trattamento.

 
Dopo

STERILIZZAZIONE E SANIFICAZIONE

Sterilizzazione degli strumenti odontoiatrici

L’ampio reparto di sterilizzazione degli strumenti è stato appositamente creato all’interno di Partheno Dental Clinic in una posizione centrale e ben visibile a tutti i pazienti attraverso una finestra.

Questa ubicazione corrisponde esattamente all’importanza centrale che le procedure di decontaminazione e sterilizzazione degli strumenti occupano nell’ambito del nostra giornata di lavoro.

Ad ogni paziente vengono mostrate, prima dell’impiego, tutte le buste sigillate con all’interno gli strumenti ed i trapani sterilizzati necessari per le cure.

Su ogni busta un rettangolino marrone testimonia l’avvenuta sterilizzazione degli strumenti.

Al termine di ogni cura, le nostre poltrone e tutte le superfici di lavoro vengono disinfettate accuratamente ed i tubi di aspirazione vengono trattati con gli appositi disinfettanti.

Ogni strumento usato viene posto in una speciale lava strumenti ad ultrasuoni che attraverso l’azione di un forte disinfettante decontamina gli strumenti, li lava e li asciuga.

Segue la fase di confezionamento degli strumenti che vengono così termo-sigillati in singole buste. Ultima fase, la più importante, è quella della sterilizzazione degli strumenti imbustati che avviene in una apposita autoclave di classe B a vuoto frazionato.

Ogni giorno vengono registrati da una stampante collegata all’autoclave tutti i dati fisici relativi al buon fine di ogni ciclo di sterilizzazione effettuato. Annualmente l’autoclave viene sottoposta ad un test di funzionamento microbiologico.